POLITECNICO di Milano

Open Day del Politecnico di Milano

Momento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi di marzo e aprile. Il programma nel dettaglio prevede:
• 6-10 marzo online
Presentazioni dei corsi di studio delle lauree triennali;
•8 marzo online
Presentazioni dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica ai corsi di laurea
triennale e delle procedure di ingresso ai corsi di laurea magistrale;
•13-17 marzo online
 Presentazioni dei corsi di studio delle lauree magistrali;
•20-21 marzo online
Presentazioni dei servizi offerti agli studenti (alumni, tasse, residenze, disabilità, supporto
economico, esperienze all’estero, sport e molto altro) e dei Poli Territoriali.
1 aprile giornata conclusiva in presenza
Per vivere insieme il Politecnico in una giornata ricca di eventi
Lo storico Campus di piazza Leonardo da Vinci ospiterà:
• stand informativi dei corsi di studio, dove chiedere approfondimenti;
• zone espositive, per “toccare con mano” le attività di ricerca svolte al Politecnico;
• stand dei servizi agli studenti (immatricolazione e tasse, esperienze all’estero, borse di
studio e facilitazioni economiche, alloggi, opportunità di lavoro, attività sportive, supporto
per disabilità e dislessia);
• seminari in aula su tematiche proposte dai corsi di studio, tenute dai docenti del
Politecnico sugli esempi di applicazioni negli ambiti dell’architettura, design e ingegneria.
• presentazioni di attività legate alla parità di genere nelle STEM;
Per conoscere il programma completo e iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’apposita
app “Open Day 2023” già disponibile su tutti gli store.

Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web
www.polimi.it/openday2023


Desideriamo, infine, segnalare che anche per i Poli Territoriali sono previste delle giornate di Open
Day, con appuntamenti sia in presenza sia online. Di seguito il calendario:
Polo Territoriale di Cremona
• 21 aprile - Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica;
Polo Territoriale di Lecco
• 1, 17, 23 marzo – Corsi di Laurea in Ingegneria Edile – Architettura, Ingegneria Civile per
la Mitigazione del Rischio, Ingegneria della Produzione Industriale;
Polo Territoriale di Mantova
• 8 e 11 marzo – Corso di Laurea in Progettazione dell’Architettura;
Polo Territoriale di Piacenza
• 15 aprile – Corsi di Laurea in Progettazione dell’Architettura e Ingegneria Meccanica.

__________________________

Progetto PoliCollege del politecnico di Milano

  • La sessione invernale di PoliCollege si rivolge a studenti meritevoli e volenterosi di 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
  • Le iscrizioni alla selezione per la sessione invernale sono aperte fino al 25 novembre 2022 (h 13).
  • Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studenti e dura 4 settimane; alcuni corsi proposti nella sessione invernale verranno erogati due volte, dal 9 gennaio al 5 febbraio 2023 (prima edizione) e dal 13 febbraio al 12 marzo 2023 (seconda edizione). Altri corsi, invece, saranno erogati soltanto in una delle due edizioni. Per il calendario in dettaglio consultare https://www.policollege.polimi.it/sessioni/.
  • Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Videolezioni e altri appuntamenti in videoconferenza avranno luogo sempre al pomeriggio.
  • Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso degli appuntamenti in videoconferenza, fissati secondo la disponibilità dei professori).
  • L’iscrizione avviene online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it/iscrizione.
  • Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta).
  • PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Non è richiesto alcun genere di pagamento né per l’iscrizione alla selezione né – in caso di esito positivo – per la partecipazione ai corsi. 
  • Durante l’anno solare 2023 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege. La sessione estivo-autunnale, le cui iscrizioni apriranno a febbraio 2023, sarà riservata soltanto a studenti che nel corrente a.s. frequentano la quarta superiore.