ITINERARIO MIRASOLE
ABBAZIA DI MIRASOLE
Il percorso vi guida alla scoperta della storia e delle peculiarità artistiche e architettoniche dell’Abbazia di Mirasole, sita al confine sud di Milano. E’ un monastero - grangia, iniziato nel XII secolo dall’Ordine degli Umiliati e ancor oggi perfettamente conservato, il cui ingresso principale è caratterizzato da un torrione che ricorda l’origine fortificata dell’abbazia.
Da visitare: la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, il chiostro quattrocentesco porticato, a due livelli, scandito da archi e colonne in pietra e 3 mostre permanenti, tra cui una sulla storia di Mirasole e diverse proposte didattiche.
Mirasole fa parte della Strada delle Abbazie, quel percorso turistico che unisce i 7 complessi abbaziali che, tra il XII e il XIII, circondarono Milano come una specie di corona. Da luglio 2017 Mirasole è Punto Parco del Parco Agricolo Sud di Milano. Il percorso può essere effettuato anche attraverso audioguide in 6 lingue, realizzate dagli studenti del Liceo Linguistico del nostro istituto. Inoltre su richiesta è possibile pranzare al sacco in apposita area attrezzata oppure prenotare un esclusivo pranzo nel caratteristico refettorio medioevale.
Description ( English Users )
This itinerary will lead you to discover the history and the artistic and architectural characteristics of Mirasole Abbey, situated on the southern boundary of Milan. It is a monastery , a grange: the Order of Humiliated Monks started building it in the 12th century and it is still perfectly kept. Its main entrance is characterized by a tower, which reminds of the original fortification of the Abbey.
Places to visit: the Church dedicated to Santa Maria Assunta, the 15th century two-tier porticoed Cloister, lined by arcs and pillars made of stone, and 3 permanent exhibitions, among which one is about the history of Mirasole and different educational proposals.
Mirasole is part of ‘Strada delle Abbazie’ (Abbey Road), the tourist itinerary linking the 7 Abbeys which surrounded Milan, like a sort of crown, between the 12th and the 13th century. This itinerary can be also carried out thanks to audio guides in 6 different foreign languages, realized by the students of the Liceo Linguistico of our Institute. Furthermore, upon request you can have your packed lunch in the special equipped area or you can book an exclusive dinner in the distinctive medieval refectory.
Percorso
1. Ingresso principale con torrione fortificato
2. Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta con pregevoli affreschi del 1400 di maestranze lombarde
3. Chiostro quattrocentesco porticato, a due livelli, scandito da archi e colonne in pietra.
4. Ex refettorio monastico e Sale del Collegio elvetico
5. Museo dell’agricoltura
Durata 2h 30m
mezzi a piedi
Per prenotare il percorso inviare email al seguente indirizzo: guidetrapari@iisvaralli.edu.it